Principi fondamentali: GS = Gap Short (distanza elettrodi ridotta) DE = Double Ended (lampada con attacco su entrambi i lati) SE = Single Ended (lampada con attacco su un solo lato) HMP = Le lampade HMP possono essere “dimmate” e “boostate” grazie alla loro particolare composizione e al loro sistema di elettrodi, ovvero possono funzionare oltre la potenza nominale. In entrambi i casi, le caratteristiche tecniche come temperatura del colore, indice di resa cromatica e resa luminosa rimangono praticamente costanti sia durante il “dimming” che durante il “boosting”.
Lampade HMI / MSR / HMP / OMI
– Estremamente alta resa luminosa
– Migliore resa cromatica
– Tre o quattro volte maggiore resa luminosa rispetto alla luce incandescente
– La luce è generata da un arco elettrico tra due elettrodi
– Spettro simile alla luce del giorno
– Temperatura del colore e resa cromatica costanti per tutta la durata della lampada
– Le lampade a vapori metallici hanno uno spettro composto da molte linee, a differenza delle lampade alogene a incandescenza
– Dimmerabile
– Accensione a caldo
– Indice di resa cromatica (CRI) molto elevato
– Prodotto in Europa
– Per ulteriori informazioni su questo prodotto, consultare la sezione “Download” nel datasheet
Dati tecnici:
– Tensione di esercizio: 95 V
– Potenza nominale: 575 W
– Attacco: SFc10
– Tipo di lampada: Lampada a vapori metallici
– Specifiche della lampada: Dimmerabile, Accensione a caldo
– Temperatura del colore: 6000K
– Indice di resa cromatica (CRI): 90 Ra
– Forma: Doppio attacco
– Posizione di accensione: S180 (Universale)
– Durata: 1000 h
– Flusso luminoso: 49000 lm
– Corrente della lampada: 7 A
– Dimensioni (LxD): 136×21 mm
– Peso: 40 g
– Specifiche legali:
– Prodotto speciale: Non destinato all’illuminazione domestica
– Uso: Illuminazione per effetti scenici